
Earth Day 2019/2020
- Dettagli
- Categoria: Scuola Infanzia "Furno"
- Pubblicato: Martedì, 19 Maggio 2020 13:59
- Visite: 170
22 aprile - Earth Day - Classe 5 A
- Dettagli
- Categoria: Scuola Primaria "Rosa Stampa"
- Pubblicato: Giovedì, 30 Aprile 2020 18:46
- Visite: 121
Classe quinta A
Giornata mondiale della Terra
22 aprile - Earth Day - Classe 2 A
- Dettagli
- Categoria: Scuola Primaria "Rosa Stampa"
- Pubblicato: Giovedì, 30 Aprile 2020 18:41
- Visite: 123
La classe seconda A festeggia la giornata mondiale della terra e con carta di recupero realizza animali fantastici
VOUCHER SCUOLA 2020/2021
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Giovedì, 30 Aprile 2020 08:50
- Visite: 2582
La Regione Piemonte ha fissato per le ore 23.59 del 10 giugno 2020 la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al bando per il nuovo voucher scuola, il ticket virtuale per gli acquisti legati al diritto allo studio.
Come presentare domanda
Le famiglie degli studenti (o gli studenti stessi se maggiorenni, purché non abbiano compiuto 22 anni e non abbiano già un titolo di studio di scuola superiore), con indicatore Isee 2020 non superiore a 26.000 euro e iscritti per l’anno 2020-2021 alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, statale e paritarie, o ai corsi di formazione professionale in obbligo di istruzione, possono presentare un’unica domanda per le rette scolastiche di iscrizione e frequenza o, in alternativa, per l’acquisto di libri di testo, materiale didattico, dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell'offerta formativa e trasporti, che comprende anche il contributo statale per i libri di testo.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online utilizzando l’applicazione disponibile alla pagina www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio, con le credenziali Spid (Sistema per l’identità digitale della Pubblica Amministrazione) o, per chi le avesse ancora attive, con le credenziali di Sistema Piemonte usate per i precedenti bandi.
Il valore del voucher
L’importo si differenzia in base alle fasce di reddito e agli ordini di scuola. Si va da un minimo di 75 a un massimo di 500 euro per libri di testo, attività integrative, trasporti, materiale didattico e dotazioni tecnologiche, e da un minimo di 950 a un massimo di 2.150 euro l’iscrizione e frequenza.
Restano le maggiorazioni per gli studenti con disabilità certificate (importi aumentati del 50%), con disturbi specifici di apprendimento o esigenze educative speciali (importi aumentati del 30%) o ancora residenti nei Comuni marginali del Piemonte (importi aumentati del 30%).
Per il voucher iscrizione e frequenza è possibile dichiarare la volontà di utilizzare parte del contributo di iscrizione per l'acquisto dei libri di testo (importo di 150 euro per la scuola secondaria di primo grado e di 250 euro per la scuola secondaria di secondo grado) per le famiglie con un ISEE fino a euro 15.748,78.
Tempistiche di erogazione
Scaduti i termini di presentazione delle domande (ore 23.59 del 10 giugno 2020), gli uffici dell’Assessorato regionale all’Istruzione procederanno all’istruttoria e alla definizione della graduatoria, con l’obiettivo di rendere disponibile sulla tessera sanitaria l’importo del voucher da fine luglio 2020.
Fino al 30 giugno 2021, le famiglie beneficiarie potranno spendere la cifra presso la rete degli esercizi commerciali, i comuni, le istituzioni scolastiche, le agenzie formative convenzionate, le aziende di trasporto.
Informazioni utili
Per informazioni e assistenza è attivo il numero verde gratuito 800.333.444 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18), oppure ci si può rivolgere agli Uffici relazioni con il pubblico o ancora può consultare
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/voucher-scuola-2020-2021
MODALITA' E TERMINI PRESENTAZIONE MAD ANNO SCOLASTICO 2020/2021
- Dettagli
- Categoria: Circolari e comunicazioni
- Pubblicato: Martedì, 28 Aprile 2020 13:00
- Visite: 731
AVVISO
CONSIDERATO l'elevato numero di domande di messa a disposizione che pervengono a questa Istituzione Scolastica, in particolare tramite posta elettronica, congestionando la casella di posta e rendendo impossibile la corretta archiviazione e gestione delle stesse
LA DIRIGENTE SCOLASTICA DISPONE
che la trasmissione delle domande di MAD per l'anno scolastico 2020/2021 avvenga esclusivamente attraverso l’apposita area di questo sito, dal 01/05/2020 al 31/08/2020.
Non saranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute con altre modalità e al di fuori dei termini previsti